La newsletter di Club Itaca Parma Giugno-23_compressedDownload
Comunicati Stampa
Quella mobilità “schizofrenica”
Pubblichiamo di seguito la lettera che abbiamo inviato alla Gazzetta di Parma riguardo l’articolo “Mobilità, Vignali: modo di fare schizofrenico”, comparso sul quotidiano giovedì 26 gennaio 2023. —- Egregio Direttore,scriviamo in relazione all’articolo pubblicato sulla Gazzetta di giovedì 26 gennaio Mobilità,…
Venerdì 8/10 al Governatore la giornata di Parma per la Salute Mentale
Venerdì 8 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Palazzo del Governatore ospita due importanti eventi dedicati al tema, organizzati da Progetto Itaca Parma in collaborazione con il Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Parma, con…
Rendicontazione dei contributi pubblici ricevuti nell’anno 2020
Pubblichiamo il documento contenente il rendiconto dei contributi pubblici ricevuti nell’anno 2020, ai sensi della Legge 124/2017. RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI 2020
Restiamo vicini: lettera agli Amici di Progetto Itaca Parma
“… se nulla è sicuro e nulla sembra vero restiamo vicini strofiniamo il buio per farne luce”. Franco Arminio Marzo 2020, Parma Cari Amici, Volontari e Soci di Progetto Itaca Parma, Vi scriviamo innanzitutto per sapere se voi e i vostri…
Il 12 e 13 ottobre torna “Tutti Matti per il Riso”
Torna “Tutti Matti per il Riso”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Progetto Itaca Onlus in circa 50 piazze italiane in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale: un evento – quest’anno alla sua quinta edizione – che vuole contribuire a sradicare l’emarginazione e lo…
“Colorno, 1975: bisognava provarci”. La photo-gallery con Marco Bellocchio
Di seguito alcune immagini dell’incontro “Colorno, 1975: bisognava provarci” svoltosi sabato 15 giugno 2019 nell’Aranciaia di Colorno, nell’ambito del Festival della Lentezza, alla presenza di Marco Bellocchio, autore del docu-film sull’ospedale psichiatrico di Colorno “Matti da slegare”. Il regista ha dialogato…
Fondazione Cattolica per Club Itaca Parma
Inaugurato agli inizi del 2016 per promuovere il recupero dell’autonomia sociale e lavorativa di persone che hanno avviato percorsi di cura presso i servizi pubblici della Salute Mentale, Club Itaca è il programma più impegnativo dell’associazione di volontariato Progetto Itaca…
Club Itaca Parma: lunedì 14/3 l’inaugurazione
E‘ fissata per lunedì 14 marzo presso la biblioteca di San Giovanni Evangelista alle ore 17 la presentazione di Club Itaca Parma, il programma non residenziale volto al recupero dell’autonomia delle persone con una storia di disagio psichico. Interverranno in…
Articoli recenti
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Maggio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
Commenti recenti