0521.508806
info@progettoitacaparma.org
YouTube
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Itaca Parma
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • Le sedi di Progetto Itaca in Italia
  • Cosa facciamo
    • LINEA D’ASCOLTO: numero verde
    • SENSIBILIZZAZIONE: informazione contro il pregiudizio
    • FORMAZIONE per volontari e famigliari
    • PREVENZIONE: Progetto Scuola
    • SUPPORTO: “Auto-Aiuto”
  • Club Itaca
    • Cos’è il Club Itaca Parma
    • Standard Internazionali di qualità
    • La storia del modello Clubhouse
  • Come Sostenerci
    • Privati
    • Aziende
    • 5×1000
    • Diventa Volontario
  • News ed Eventi
    • In evidenza
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Multimedia
      • Foto
      • Video
    • Link utili
    • Salute Mentale: testi dal mondo
      • La salute mentale
      • Glossario di Nami
  • Contatti

Categoria: In evidenza

Home Categoria: In evidenza (Page 3)

Leggi il nuovo numero di Nausicaa!

Ilaria GandolfiIn evidenzaclub itaca, comunicazione, malatia mentale, nausicaa, salute mentale13 novembre 2019

Nausicaa è la newsletter interamente ideata e realizzata dai soci di Club Itaca Parma, il programma non residenziale per il recupero dell’autonomia di persona con una storia di disagio psichico promosso da Progetto Itaca Parma. Sfoglia il nuovo numero qui sotto…

Leggi tutto

“io la vedevo, dovevo”: storia di un’esclusa

Ilaria GandolfiEventi, In evidenza8 novembre 2019

Sabato 9 novembre alle ore 16,30 presso la sede dell’Anpi in piazzale Barbieri 1/a lo scrittore romagnolo Ivan Fantini presenta il suo ultimo libro “io la vedevo, dovevo” (Barricate edizioni, 2019). Scrittore per urgenza, Fantini racconta la storia di una…

Leggi tutto

“Disabili senza barriere” in onda su “Bisognava provarci”

Ilaria GandolfiIn evidenzabellocchio, bisognava provarci, libro, manicomio di Colorno, progetto itaca parma8 novembre 2019

Grazie infinite ad Anmic Parma che ha dedicato una puntata della propria trasmissione “Disabili senza barriere” – in onda su Dodici Tv Parma e a cura del bravissimo Alberto Rugolotto – al nostro “Bisognava provarci”. Clicca qui sotto per vederla!

Leggi tutto

“Bisognava provarci”: il contributo di Danilo Amadei

Ilaria GandolfiIn evidenzabisognava provarci, Colorno, danilo amadei7 novembre 2019

Nel raccogliere in “Bisognava provarci” le testimonianze del movimento che ha portato alla chiusura del manicomio di Colorno – e alla stesura della legge 180/1978 – sapevamo che avremmo proposto un elenco di “voci” ben lontano dall’essere esaustivo (o anche solo…

Leggi tutto

“Bisognava provarci”: l’incontro con CEPDI e ANMIC

Ilaria GandolfiEventi, In evidenzaanmic, bisognava provarci, cepdi, danilo amadei7 novembre 2019

Sentirsi di nuovo “tutti”, come chiede – per 21 volte, se la leggi dall’inizio alla fine – la nostra Costituzione. Guardare prima al bisogno, poi alle soluzioni (e non accontentarsi del “si fa quel che si riesce a fare”). Coltivare…

Leggi tutto

“Bisognava provarci” a La Feltrinelli: ecco la fotogallery

Ilaria GandolfiEventi, In evidenzabisognava provarci, Colorno, legge 180, Legge 180/1978, legge Basaglia, manicomio, ospedale psichiatrico7 ottobre 2019

Un pubblico numeroso ha affollato la saletta al secondo piano della Libreria LaFeltrinelli di Parma, giovedì 3 ottobre 2019, per il reading del libro di Progetto Itaca Parma “Bisognava provarci. Parma e la malattia mentale: dal manicomio ai servizi psichiatrici territoriali”. Alle…

Leggi tutto

Il 12 e 13 ottobre torna “Tutti Matti per il Riso”

Ilaria GandolfiComunicati Stampa, In evidenzastigma, tutti matti per il riso27 settembre 2019

Torna “Tutti Matti per il Riso”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Progetto Itaca Onlus in circa 50 piazze italiane in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale: un evento – quest’anno alla sua quinta edizione – che vuole contribuire a sradicare l’emarginazione e lo…

Leggi tutto

Giovedì 3/10 il reading di “Bisognava provarci” a laFeltrinelli di Parma

Ilaria GandolfiEventi, In evidenzabasaglia, bisognava provarci, Colorno, legge 180, ospedale psichiatrico26 settembre 2019

La voce di Giordana, che nonostante una vita passata tra manicomio e servizi psichiatrici – lei che a Colorno ci è nata – sa ancora cantare a squarciagola la sua canzone preferita: “Felicità! Un bicchiere di vino, con un panino,…

Leggi tutto

I “matti”, gli “stranieri”, la città: bisogna provarci ancora!

Ilaria GandolfiEventi, In evidenzabisognava provarci12 settembre 2019

Cosa unisce le lotte di Mario Tommasini per la chiusura dell’ospedale di Colorno degli anni ‘70 e ‘80 con l’accoglienza integrata e diffusa dei migranti di oggi? Cosa mette insieme la battaglia per i “matti” e quella per gli stranieri?…

Leggi tutto

“Bisognava provarci” al Centro Immigrazione Asilo e Cooperazione Internazionale

Ilaria GandolfiEventi, In evidenzabisognava provarci, legge 180, legge Basaglia, libro6 settembre 2019

Continuano le presentazioni di “Bisognava provarci. Parma e la malattia mentale: dal manicomio ai servizi territoriali”, il volume realizzato da Progetto Itaca Parma sul ruolo svolto dalla città emiliana nel movimento che a livello nazionale ha portato alla legge 180/1978 e…

Leggi tutto

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 6 … 11 >

Articoli recenti

  • Club Itaca raddoppia sul nuovo Assaggiami!
  • Natale 2020 con Progetto Itaca Parma
  • É uscito il nuovo numero di Nausicaa!
  • Il Corriere a Parma per raccontare Progetto Itaca
  • #QuarantenaAlClub: il racconto di Ilaria

Commenti recenti

    Archivi

    • dicembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • marzo 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • febbraio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015

    Categorie

    • Articoli vari
    • Comunicati Stampa
    • Eventi
    • In evidenza
    • Rassegna Stampa
    • Salute Mentale: testi dal mondo
    • Senza categoria
    • Video

    Rimani in contatto con noi!

    Email
    YouTube

    © PROGETTO ITACA PARMA – ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER LA SALUTE MENTALE – ONLUS. Borgo Pipa 3/A – 43121 Parma – tel. 0521 508806 – C.F. 92176670344. Privacy Policy – Cookies Policy.

    Questo sito web utilizza cookies per tracciare la navigazione in forma anonima. / This website uses cookies for anonymous tracking.Ho letto Cookie Policy