“La relazione che cura” il 19/6 al Festival della Lentezza

Domenica 19 giugno, ore 17:30
Giardino della Reggia di Colorno (PR), Palchetto Teatro

Festival della Lentezza 2022
Con Donatella Carpanese, Laura Ugolotti, Pietro Pellegrini, Resi Alberici
Modera Anna Maria Ferrari (Gazzetta di Parma)

Chi affronta un disturbo della salute mentale è alle prese con un nemico subdolo, potente, tenace. Se è vero che nella maggior parte dei casi i farmaci di ultima generazione sono di grande supporto in questo cammino, il contributo della comunità resta indispensabile: una comunità in grado di accogliere e sostenere le famiglie – spesso lasciate a se stesse e non considerate nel progetto di cura – ma anche di abbandonare stigma e pregiudizi, che poi sono gli ultimi, granitici manicomi rimasti.

Di questo parla il libro “La relazione che cura. Le voci della salute mentale a Parma”, realizzato dall’associazione Progetto Itaca Parma in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale dell’Azienda USL locale. Tra le sue pagine Donatella Carpanese e Laura Ugolotti hanno raccolto le voci di medici, operatori, istituzioni, pazienti, famigliari e volontari, per raccontare l’evoluzione dei servizi psichiatrici territoriali dalla legge 180 ad oggi.

Le autrici, insieme a Pietro Pellegrini – Direttore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Parma – e Resi Alberici, che presterà la propria voce ad alcune delle testimonianze del libro, dialogheranno col pubblico domenica 19 giugno, alle ore 17.30, nel Palco Teatro del Giardino della Reggia di Colorno, nell’ambito del Festival della Lentezza 2022. Modera l’incontro Anna Maria Ferrari, giornalista della Gazzetta di Parma.

👉 Programma completo e info – www.lentezza.org – festivalentezza@gmail.com

dav
,

Altri articoli correlati

Menu