Carissima, carissimo, il 2020 è stato un anno difficile per tutti: di più, però, per chi soffre di disturbi della salute mentale, per la sua famiglia e per chi, come Progetto Itaca Parma, cerca di stare loro vicino. Per questo…
Il Corriere a Parma per raccontare Progetto Itaca
Progetto Itaca Parma e Club Itaca Parma sono protagoniste della puntata del 28 agosto di Corriere Daily, il podcast che, dal lunedì al venerdì, racconta e approfondisce l’attualità attraverso le voci dei giornalisti del Corriere della Sera: le storie dei…
Regali di Natale? Pensaci con Progetto Itaca Parma
Perchè non cogliere l’occasione del Natale per compiere un gesto utile agli altri? Progetto Itaca Parma è nata nel 2013: da allora, operando all’interno della rete nazionale di Fondazione Progetto Itaca Onlus, presente in 12 città italiane – offre gratuitamente…
“Disabili senza barriere” in onda su “Bisognava provarci”
Grazie infinite ad Anmic Parma che ha dedicato una puntata della propria trasmissione “Disabili senza barriere” – in onda su Dodici Tv Parma e a cura del bravissimo Alberto Rugolotto – al nostro “Bisognava provarci”. Clicca qui sotto per vederla!
“Bisognava provarci”: il contributo di Danilo Amadei
Nel raccogliere in “Bisognava provarci” le testimonianze del movimento che ha portato alla chiusura del manicomio di Colorno – e alla stesura della legge 180/1978 – sapevamo che avremmo proposto un elenco di “voci” ben lontano dall’essere esaustivo (o anche solo…
“Bisognava provarci”: l’incontro con CEPDI e ANMIC
Sentirsi di nuovo “tutti”, come chiede – per 21 volte, se la leggi dall’inizio alla fine – la nostra Costituzione. Guardare prima al bisogno, poi alle soluzioni (e non accontentarsi del “si fa quel che si riesce a fare”). Coltivare…
“Bisognava provarci” ai Diari di Bordo: photo-gallery
“Bisognava Provarci. Parma e La Malattia Mentale” ai Diari: photo-gallery del reading del 5 novembre alla Libreria “Diari di Bordo – Libri per Viaggiare”.
“Bisognava provarci” a La Feltrinelli: ecco la fotogallery
bisognava provarci, Colorno, legge 180, Legge 180/1978, legge Basaglia, manicomio, ospedale psichiatrico
Un pubblico numeroso ha affollato la saletta al secondo piano della Libreria LaFeltrinelli di Parma, giovedì 3 ottobre 2019, per il reading del libro di Progetto Itaca Parma “Bisognava provarci. Parma e la malattia mentale: dal manicomio ai servizi psichiatrici territoriali”. Alle…
Giovedì 3/10 il reading di “Bisognava provarci” a laFeltrinelli di Parma
La voce di Giordana, che nonostante una vita passata tra manicomio e servizi psichiatrici – lei che a Colorno ci è nata – sa ancora cantare a squarciagola la sua canzone preferita: “Felicità! Un bicchiere di vino, con un panino,…
I “matti”, gli “stranieri”, la città: bisogna provarci ancora!
Cosa unisce le lotte di Mario Tommasini per la chiusura dell’ospedale di Colorno degli anni ‘70 e ‘80 con l’accoglienza integrata e diffusa dei migranti di oggi? Cosa mette insieme la battaglia per i “matti” e quella per gli stranieri?…
Articoli recenti
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Maggio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
Commenti recenti