SENSIBILIZZAZIONE: informazione contro il pregiudizio

Informazione

Oltre alla linea d’ascolto nazionale, la presenza dei nostri volontari nella sede di Parma in B.go Pipa 3/A sei giorni la settimana garantisce un servizio di accoglienza ai visitatori e gestisce le chiamate telefoniche al numero dell’associazione.

Periodicamente, banchetti e piccoli eventi in città e provincia ci permettono di contattare le persone che frequentano le strade in occasione di fiere e mercati.

Le novità più importanti che riguardano il progetto vengono regolarmente diffuse sulla stampa e sui media locali.

Contro il pregiudizio

La percezione del disagio psichico è ancora distorta da pregiudizi atavici che producono sospetti e timori ingiustificati ­ perché la malattia mentale sembra non aver nulla in comune con tutti gli altri disturbi ­ e ingenerano pessimismo sulle possibilità di miglioramento e di recupero.

Grazie a un gruppo formato e motivato di volontari, Progetto Itaca Parma organizza eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi. Tra l’altro, incontri pubblici con testimoni eminenti del disagio psichico aiutano l’opinione pubblica ad accettare e comprendere meglio la realtà della sofferenza mentale e le soluzioni possibili.

Tutte le attività sono rivolte anche alla creazione di una rete di contatti e relazioni con istituzioni, aziende, fondazioni e i media sul territorio coinvolgendo altri amici e sostenitori. Si tratta di iniziative che ci aiuteranno a comunicare all’esterno la nostra visione e a diffondere maggiore consapevolezza per combattere lo stigma e il pessimismo che ancora pesano sui malati e sulle loro famiglie.

Menu