Cos’è il Club Itaca Parma

Club Itaca Parma è un programma non residenziale per l’autonomia socio lavorativa di persone con una storia di disagio psichico. Coloro che decidono di aderire al programma diventano Soci. Il Club sostiene i Soci nello sviluppo delle proprie risorse sociali e professionali, attraverso l’impegno in attività interne, funzionali alla gestione del Club stesso e la sperimentazione del lavoro in Azienda. I Soci sono persone che desiderano ricostruire una propria vita attiva e soddisfacente, fondata sulle proprie capacità e sui propri punti di forza. L’iscrizione al Club è volontaria e gratuita.

 

Per informazioni: 0521.1683497 oppure direzioneclub@progettoitacaparma.org

 

COME DIVENTARE SOCI

L’obiettivo principale di Club Itaca è quello di accompagnare, grazie a del personale non medico, persone  con una storia di disagio psichico nel loro percorso di riabilitazione attraverso il lavoro quotidiano necessario alla gestione del Club stesso in una clima di confronto e collaborazione. Il Club si fonda sul concetto che la malattia mentale non annulla le risorse della persona ed è organizzato per rafforzare questa parte sana che persiste.


COSA SIGNIFICA ESSERE SOCIO

Il Socio è una persona che, autonomamente, ha deciso di voler costruire opportunità migliori per la propria vita e rinforzare le capacità personali, potenziando i propri punti di forza.

Il Socio desidera costruire una vita attiva e soddisfacente, contribuire ad un progetto comune con le proprie risorse e costruire relazioni sociali.
Il Socio è aperto al lavoro di gruppo per raggiungere scopi comuni, nell’armonia e nel rispetto reciproco.

Per diventare Soci di Club Itaca è necessario:

  • aver sofferto o soffrire di disagio psichico ed essere in cura;
  • avere una età compresa tra i 18 e i 45 anni;
  • essere interessati a partecipare alla vita di Club Itaca, poiché l’adesione è volontaria;
  • essere liberi dall’uso di sostanze stupefacenti e dall’abuso di alcool da almeno 2 anni;
  • non avere avuto da almeno 2 anni manifestazioni di aggressività verso se stessi e/o verso gli altri;
  • essere in grado di raggiungere autonomamente Club Itaca Parma;
  • consegnare a Club Itaca Parma la domanda di iscrizione con una valutazione psichiatrica recente.

Chi è interessato a diventare Socio di Club Itaca può contattarci per fissare un primo colloquio di conoscenza con il direttore, telefonando all’0521.1683497 oppure scrivendo a direzioneclub@progettoitacaparma.org

 

LE ATTIVITA’ DEL CLUB ITACA PARMA

IL LAVORO 
Club Itaca Parma è un vero proprio luogo di lavoro che non richiama in alcun modo una struttura sanitaria. L’obiettivo, attraverso la valorizzazione delle risorse e delle abilità specifiche che la persona decide di mettere in gioco partecipando alle attività del Club, è quello di combattere la cronicità della malattia, ricostruire un buon ritmo di vita, sviluppare sicurezza e autostima e ricreare relazioni positive. Elementi, questi, necessari per costruire, laddove possibile, opportunità di inserimento lavorativo.

LAVORO INTERNO

Soci e Staff lavorano fianco a fianco in giornate di lavoro organizzate. Attualmente, sono state avviate le seguenti attività:

  • ATTIVITÀ D’UFFICIO: accoglienza e segreteria, piccola amministrazione, organizzazione eventi;
  • COMUNICAZIONE: redazione della newsletter interna “Nausicaa”;
  • CUCINA: preparazione del pranzo, gestione della spesa e del relativo budget;
  • MANUTENZIONE: piccoli lavori di manutenzione e pulizie della sede.

Sono in fase organizzativa corsi di informatica di base, di gestione dei social network e laboratori artistico-manuali, oltre che un programma di formazione e lavoro nel campo dell’orticultura.

L’attività dei Soci nel Club non è retribuita, in quanto ha lo scopo primario di:

  • migliorare il ritmo di vita;
  • sviluppare sicurezza ed aumentare l’autostima;
  • costruire e coltivare relazioni personali;
  • acquisire abilità professionali.

LAVORO ESTERNO
Il nostro obiettivo è quello di ricercare opportunità lavorative per i soci, laddove possibile, in aziende esterne e accompagnarli nella sperimentazione del lavoro, inizialmente per brevi periodi e per poche ore la settimana con lo scopo di riprendere l’abitudine alla responsabilità e allenare le proprie doti lavorative prima di un lavoro più a lungo termine.

 

GLI ALTRI CLUB ITACA

Club Itaca Milano nasce nel 2005 ed è la prima Clubhouse ad essere aperta in Italia. Negli anni successivi, grazie agli obiettivi raggiunti e al successo di questo modello di riabilitazione sono nati altri Club sul territorio nazionale:

Club Itaca Milano Via Alessandro Volta 7/a, 20121 Milano
Sito: www.progettoitaca.org
E-mail  segreteria@clubitaca.org
Tel. 02 83242158

Club Itaca Firenze Via Gino Capponi 25, 50121 Firenze
Sito: www.progettoitacafirenze.org
E-mail info@progettoitacafirenze.org
Tel. 055 0672779
Club Itaca Roma Via Terminillo 3, – Monte Sacro Giardini –00141 Roma
Sito: www.progettoitacaroma.org
E-mail segreteria.roma@clubitaca.org
Tel. 06 8271843

Club Itaca Napoli Via Santa Luisa di Marillac 5 , 80122 Napoli
Sito: www.progettoitacanapoli.org 
E-mail segreteria.napoli@progettoitaca.org
Tel. 366 2334301

Club Itaca Palermo – Villa Adriana Via San Lorenzo 280, 90146 Palermo
Sito: www.progettoitacapalermo.org
E-mail villaadriana@clubitacapalermo.org
Tel. 091 6717382

Menu