Carissima, carissimo, il 2020 è stato un anno difficile per tutti: di più, però, per chi soffre di disturbi della salute mentale, per la sua famiglia e per chi, come Progetto Itaca Parma, cerca di stare loro vicino. Per questo…
Giovedì 3/10 il reading di “Bisognava provarci” a laFeltrinelli di Parma
La voce di Giordana, che nonostante una vita passata tra manicomio e servizi psichiatrici – lei che a Colorno ci è nata – sa ancora cantare a squarciagola la sua canzone preferita: “Felicità! Un bicchiere di vino, con un panino,…
Marco Bellocchio per Progetto Itaca Parma
basaglia, bisognava provarci, legge 180, libro, manicomio, Marco Bellocchio "Matti da slegare", ospedale psichiatrico
A 44 anni dalle riprese di “Matti da slegare” il regista dialoga con gli autori del volume “Bisognava provarci. Parma e la malattia mentale: dal manicomio ai servizi psichiatrici territoriali” Festival della Lentezza 2019 Sabato 15 giugno, ore 18 – Aranciaia…
Tutto esaurito al Governatore per la presentazione di “Bisognava provarci”
E’ stato presentato ufficialmente sabato 18 maggio, alle ore 10.30, nell’Auditorium del Palazzo del Governatore di Parma il volume “Bisognava provarci. Parma e la malattia mentale: dal manicomio ai servizi psichiatrici territoriali”, promosso da Progetto Itaca Parma in collaborazione con…
Progetto Itaca Parma presenta il volume “Bisognava provarci”
basaglia, giacanelli, legge 180, malattia mentale, manicomio di Colorno, ospedale psichiatrico, salute mentale
Si chiama “Bisognava provarci. Parma e la malattia mentale: dal manicomio ai servizi territoriali” il volume di Progetto Itaca Parma in uscita a maggio 2019. Un’appassionante ricerca storico-antropologica – firmata da Valerio Cervetti, Ilaria Gandolfi e Paola Gennari ed edita…
Bisognava provarci: Parma e la malattia mentale
“Bisognava provarci” è la storia di Giordana, che al manicomio di Colorno ci è nata; di Mauro, che lì ha fatto l’infermiere e ora è la sua famiglia; e di Loredana, che quando seppe che l’Ospedale avrebbe chiuso, pensò: “Santo…
Articoli recenti
- “La relazione che cura” il 19/6 al Festival della Lentezza
- Job Stations Parma: al via i primi inserimenti in azienda
- É ora disponibile il numero di Nausicaa per le feste, tanti auguri dal Club Itaca!
- “La relazione che cura” e “Bisognava provarci”
- “Un pianoforte per Itaca”: il talento di Antonio Alessandri per Progetto Itaca Parma
Archivi
- Maggio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
Commenti recenti